Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 10, c. 8, lett. a)
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 43, c. 1;
Decreto Legislativo n. 39/2013, Art. 18, c. 5;
Legge 190/2012, Art. 1, c. 3, c. 8, c. 14.

Obblighi normativi

Sezioni collegate

Documenti

Conferma sottosezione 2.3 Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2024/2026 - Anno 2019

Avviso pubblico per la procedura aperta di aggiornamento del CODICE DI COMPORTAMENTO
DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI PRALORMO

Segnalazione illeciti - WHISTLEBLOWING

La segnalazione di condotte illecite o WHISTLEBLOWING è un processo tramite il quale un individuo (il whistleblower) denuncia al Responsabile per la prevenzione della corruzione (RPCT) violazioni di disposizioni normative che riguardano comportamenti, atti o omissioni dannosi per l'interesse pubblico o l'integrità dell'Amministrazione, scoperti nel contesto lavorativo.

Il whistleblower può segnalare al RPCT solo le seguenti violazioni afferenti all'Amministrazione di Pralormo:
Violazioni già commesse
Violazioni che potrebbero verificarsi in futuro
Fondato sospetto che una violazione sia stata o sarà commessa
Tentativi di occultare tali violazioni

Il canale di segnalazione Whistleblowing non può essere utilizzato per questioni di interesse personale del segnalante, come contestazioni o richieste relative al proprio rapporto di lavoro o impiego con l'Amministrazione o con figure gerarchicamente superiori. Le segnalazioni non possono essere trasmesse da un'amministrazione a un'altra.

Possono utilizzare il canale Whistleblowing i dipendenti dell'Amministrazione, lavoratori autonomi, collaboratori, liberi professionisti, consulenti e lavoratori delle imprese fornitrici, volontari e tirocinanti, anche se a titolo gratuito, che lavorano per l'Amministrazione. Le segnalazioni anonime vengono considerate solo se sufficientemente dettagliate e circostanziate, ma il segnalante anonimo non beneficia di alcuna tutela in caso di ritorsioni.

Le segnalazioni possono essere effettuate:
Durante il rapporto giuridico con il Comune
Prima dell'inizio del rapporto giuridico (ad esempio, informazioni raccolte durante il processo di selezione)
Durante il periodo di prova
Dopo la cessazione del rapporto, a condizione che riguardino il periodo precedente alla fine del rapporto.

Devono essere inviate tramite i seguenti canali:
Canale interno al link sottostante 
Canale esterno ANAC
Divulgazioni pubbliche
Denuncia all’autorita` giudiziaria/contabile






Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza - 2018/2020

Conferma Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2018/2020 - Anno 2019

Conferma Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2018/2020 - Anno 2020

Avviso pubblico per l'aggiornamento del Piano Triennale di prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2021-2023

Piano integrato di attività e organizzazione semplificato 2022-2024

CONFERMA PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA
CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2021/2023 - ANNO 2022

IL COMUNE DI PRALORMO NON HA ADOTTATO REGOLAMENTI PER LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL'ILLEGALITA'.
L'ANAC NON HA ADOTTATO PROVVEDIMENTI NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI PRALORMO IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE.
NON VI SONO ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL D.LGS. N. 39/2013.

Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2025 11:01:22

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)