Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Riferimenti normativi

Art. 30, d.lgs. 36/2023: uso di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici.

Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate dalle SA e enti concedenti per l’automatizzazione delle proprie attività.

Documenti

Automatizzazione procedure anno 2023

Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - finanziato dall'unione europea - next generation eu - nelle diverse missioni in elenco: 

M1C1 - digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella pa - investimento 1.4: servizi digitali e cittadinanza digitale - miglioramento dell'esperienza d'uso del sito e dei servizi digitali per il cittadino - misura 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici - comuni (aprile 2022) è STATO POSSIBILE ATTIVARE IL PACCHETTO DEL CITTADINO INFORMATO per i seguenti servizi:
- richiesta di sepoltura di un defunto;
- richiedere una pubblicazione di matrimonio;
-  richiedere un’iscrizione alla mensa scolastica;
- richiedere permesso per un parcheggio invalidi.

M1C1 - digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella pa - investimento 1.2: abilitazione al cloud per le pa locali comuni (aprile 2022)'- servizi di abilitazione e migrazione al cloud è STATO POSSIBILE ATTIVARE i seguenti servizi minimi:
- DEMOGRAFICI - ANAGRAFE;
- DEMOGRAFICI - STATO CIVILE;
- DEMOGRAFICI - LEVA MILITARE;
- DEMOGRAFICI – GIUDICI POPOLARI;
- DEMOGRAFICI – ELETTORALE;
-  STATISTICA;
- PROTOCOLLO;
- ALBO PRETORIO;
- CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA.

M1C1  investimento1.4 'servizi e cittadinanza digitale', misura 1.4.4 'estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - spid cie' è STATO POSSIBILE ATTIVARE integrazione cie

Automatizzazione procedure anno 2024

Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - finanziato dall'unione europea - next generation eu - nelle diverse missioni in elenco: 

M1C1 - investimento 1.4 “servizi e cittadinanza digitale” - misura 1.4.4 “estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (anpr) – adesione allo stato civile digitale (ansc) - comuni (luglio 2024)” - E' STATO POSSIBILE avviare lo stato civile digitale (ansc)

M1C1 - investimento 1.4 servizi e cittadinanza digitale - misura 1.4.5 "piattaforma notifiche digitali” - send - comuni (maggio 2024)” E' STATO POSSIBILE avviare il servizio di notifiche tutte comprese la riscossione tributi (con pagamento) e il servizio di notifiche violazioni al codice della strada attraverso la piattaforma notifiche digitali.

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2025 12:09:41

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)