Descrizione
Europee
L'Italia viene divisa in cinque circoscrizioni elettorali: la scheda è di colore grigio per l'Italia nord-occidentale (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia)
Il voto di lista si esprime tracciando sulla scheda, con la matita copiativa che vi verrà consegnata al seggio, un segno X sul contrassegno corrispondente alla lista prescelta.
E' possibile (non obbligatorio) esprimere da uno a tre voti di preferenza per candidati compresi nella lista votata. I voti si esprimono scrivendo, nelle apposite righe tracciate a fianco del contrassegno della lista votata, il nome e cognome o solo il cognome dei candidati preferiti compresi nella lista medesima; in caso di identità di cognome fra più candidati, si deve scrivere sempre il nome e il cognome e, se occorre, la data e il luogo di nascita.
ATTENZIONE! Nel caso di più preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda e della terza preferenza.
Regionali
Si può votare per una lista provinciale, contrassegnando il corrispondente simbolo riportato sulla scheda elettorale.
Il voto si intende espresso a favore della lista provinciale e si trasferisce automaticamente alla lista regionale collegata e al relativo
candidato Presidente della Giunta.
Si può esprimere una preferenza, anche disgiunta: si consiglia di leggere il documento allegato "Regionali - Come si vota"
L'Italia viene divisa in cinque circoscrizioni elettorali: la scheda è di colore grigio per l'Italia nord-occidentale (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia)
Il voto di lista si esprime tracciando sulla scheda, con la matita copiativa che vi verrà consegnata al seggio, un segno X sul contrassegno corrispondente alla lista prescelta.
E' possibile (non obbligatorio) esprimere da uno a tre voti di preferenza per candidati compresi nella lista votata. I voti si esprimono scrivendo, nelle apposite righe tracciate a fianco del contrassegno della lista votata, il nome e cognome o solo il cognome dei candidati preferiti compresi nella lista medesima; in caso di identità di cognome fra più candidati, si deve scrivere sempre il nome e il cognome e, se occorre, la data e il luogo di nascita.
ATTENZIONE! Nel caso di più preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda e della terza preferenza.
Regionali
Si può votare per una lista provinciale, contrassegnando il corrispondente simbolo riportato sulla scheda elettorale.
Il voto si intende espresso a favore della lista provinciale e si trasferisce automaticamente alla lista regionale collegata e al relativo
candidato Presidente della Giunta.
Si può esprimere una preferenza, anche disgiunta: si consiglia di leggere il documento allegato "Regionali - Come si vota"
Allegati
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2019 11:41:54