Descrizione
La Regione Piemonte ha ribadito di utilizzare il numero verde 800333444, finora utilizzato per scopi generici, anche per le informazioni sul coronavirus, finchè non sarà disponibile il numero verde specifico, che è in corso di attivazione.
Il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 18.
In questo modo il 112, intasato dall’alto numero di chiamate, dovrebbe liberarsi per gestire i soccorsi.
Il 112 deve essere usato solamente per vere emergenze e non per informazioni.
Invece in caso di emergenza e di sospetto contagio del coronavirus – come sottolinea l’assessore regionale alla sanità, Luigi Icardi – occorre chiamare il proprio medico, la guardia medica oppure il numero 1500.
Infine, il questore di Torino ha "invitato i cittadini a fare attenzione alle truffe. Ci arrivano segnalazioni di persone che si presentano in case abitate da anziani con il pretesto di falsi controlli sanitari. Nel caso accada, invitiamo tutti a contattare subito le forse dell'ordine".
Il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 18.
In questo modo il 112, intasato dall’alto numero di chiamate, dovrebbe liberarsi per gestire i soccorsi.
Il 112 deve essere usato solamente per vere emergenze e non per informazioni.
Invece in caso di emergenza e di sospetto contagio del coronavirus – come sottolinea l’assessore regionale alla sanità, Luigi Icardi – occorre chiamare il proprio medico, la guardia medica oppure il numero 1500.
Infine, il questore di Torino ha "invitato i cittadini a fare attenzione alle truffe. Ci arrivano segnalazioni di persone che si presentano in case abitate da anziani con il pretesto di falsi controlli sanitari. Nel caso accada, invitiamo tutti a contattare subito le forse dell'ordine".
Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2025 16:59:03