Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Peste suina africana - rinvenimento di cinghiali morti

La peste suina africana è una malattia dei suini, non trasmissibile all’uomo e attualmente non presente nella penisola italiana, che desta preoccupazione per i gravi risvolti che potrebbe avere sul patrimonio suinicolo e sulle produzioni collegate...
Data:

3 marzo 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La peste suina africana è una malattia dei suini, non trasmissibile all’uomo e attualmente non presente nella penisola italiana, che desta preoccupazione per i gravi risvolti che potrebbe avere sul patrimonio suinicolo e sulle produzioni collegate.
Attualmente la malattia è presente in Belgio e soprattutto nell’Est Europa, dove ha coinvolto i suini domestici e soprattutto i cinghiali. Per questo motivo il Ministero della salute, con la nota prot. n. 1180 del 21.01.2020 che si allega, ha definito un piano di prevenzione e di sorveglianza della malattia che prevede anche una sorveglianza passiva nelle popolazioni di cinghiali.
La sorveglianza passiva su tutto il territorio nazionale sarà attuata attraverso la
segnalazione e il controllo di tutti i cinghiali rinvenuti morti (inclusi i morti per incidente stradale) seguita dalla rimozione delle carcasse a cura del comune di ritrovamento.
La segnalazione può essere effettuata ai Comuni da qualsiasi cittadino, in particolare cacciatori, escursionisti, trekkers, birdwatchers, forze dell’ordine in servizio (Carabinieri Forestali per esempio). I Comuni, previo accertamento della presenza degli animali morti, avviseranno l'ASL di competenza che avrà il compito di coordinare il successivo sopralluogo e l’eventuale raccolta di campioni.
Il Ministero della Salute ha già elaborato apposito materiale informativo e divulgativo, accessibile a tutti sul proprio sito web (https://bit.ly/2Gc4yAg).

Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2025 16:59:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)