Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Classificazione degli invasi e corsi d'acqua regionali in base al rischio

La Regione Piemonte con nota del 27.12.2022 intende comunicare per il tramite del Comune che il nuovo regolamento del 2022 ha introdotto importanti novità, volte alla semplificazione degli adempimenti da parte dei proprietari delle opere e...
Data:

30 dicembre 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione Piemonte con nota del 27.12.2022 intende comunicare per il tramite del Comune che il nuovo regolamento del 2022 ha introdotto importanti novità, volte alla semplificazione degli adempimenti da parte dei proprietari delle opere e all’ottimizzazione delle funzioni di controllo da parte degli uffici regionali.
Le procedure da seguire sono però differenti in base alla classe di rischio alla quale il singolo sbarramento è stato assegnato.
È pertanto importante che i singoli proprietari siano informati circa tale assegnazione, che è stata fatta
con DD n. 3716 del 01/12/2022
.
Si rende noto quindi l'attribuzione della classe di rischio ad ogni sbarramento, così come definita nell’allegato 2 della suddetta determinazione.
Si rammenta che ogni comunicazione intercorsa in passato fra il settore regionale e i proprietari dei singoli invasi, ivi comprese le autorizzazioni all’esercizio degli stessi e i relativi disciplinari, sono sempre stati inviati per conoscenza anche ai comuni.
Per poter verificare la localizzazione degli sbarramenti sul proprio territorio, è possibile accedere al servizio web “Catasto sbarramenti” all’indirizzo:
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/catasto-sbarramenti
Effettuare l’accesso (libero o riservato, se si è in possesso delle credenziali) e impostare il nome del comune come criterio di ricerca.
La Legge Regionale n. 25 del 06/10/2003, il regolamento DPGR n. 2/R del 09/03/2022 e la DD n. 3716 del
01/12/2022 sono comunque disponibili all’indirizzo:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/protezione-civile-difesa-suolo-opere-pubbliche/difesa-suolo/dighe/normativa-regionale-materia-dighe-sbarramenti.
Per ogni chiarimento o informazione è possibile contattare i funzionari dell’area dighe del settore regionale Difesa del Suolo:
- Salvatore La Monica – 011 4323654 – salvatore.lamonica@regione.piemonte.it
- Giulia Bodrato – 011 4324142 - giulia.bodrato@regione.piemonte.it

Allegati

Documenti

Link

Ultimo aggiornamento pagina: 30/12/2022 00:30:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)