Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è l’anagrafe unica a livello nazionale che raccoglie i dati dei cittadini residenti in Italia e iscritti all'AI

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Con l’ANPR tutte le Pubbliche Amministrazioni hanno a disposizione un’unica anagrafe nazionale, contenente i dati dei cittadini certificati ed aggiornati in tempo reale; le procedure di variazione dei dati saranno semplificate e uniformate a livello nazionale; per il cittadino è possibile visualizzare, verificare e richiedere una rettifica dei propri dati anagrafici per errori formali online, ottenere certificati senza più bisogno di recarsi allo sportello, effettuare un cambio di residenza direttamente dal portale ANPR.
Dal 01 dicembre 2023 sono disponibili i servizi che consentono ai comuni l’invio e l’aggiornamento dei dati elettorali in ANPR. Questi permetteranno ai cittadini di avere accesso diretto ai loro dati elettorali, quali la sezione in cui votare, e richiedere certificati elettorali direttamente dal portale. Dal 2 agosto 2023, è possibile richiedere sul portale Anagrafe (ANPR) un certificato in bollo, per se stesso o un familiare, tramite un versamento online.

Come fare

Per ottenere i certificati, collegarsi al sito https://www.anagrafenazionale.interno.it/ e cliccare su "Accedi ai Servizi".

Cosa serve

Oltre ad evitare duplicazioni nelle informazioni, ANPR consente ai cittadini di visualizzare i propri dati anagrafici e fruire di servizi standardizzati indipendentemente dal comune di residenza.

Cosa si ottiene

Il certificato richiesto, può essere ricevuto via email, scaricato in formato .pdf o stampato direttamente.
I certificati anagrafici sono emessi e certificati direttamente da ANPR (banca dati nazionale) e sono provvisti di QRCODE e num. Protocollo Nazionale.

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato, e comunque non oltre le 48 h, salvo per i certificati storici. La validità dei certificati anagrafici è di 6 mesi dalla data del rilascio. Se dopo la scadenza le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in calce, senza l'obbligo di autenticare la firma.

Costi

Per le certificazioni anagrafiche sono previsti dei costi di segreteria e marca da bollo.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

carta_servizi_anpr.pdf [.pdf 1,42 Mb - 07/11/2023]

Contatti

Anagrafe

Via Umberto Primo, 16

(0039)0119481103 (tasto 2)

demografici@comune.pralormo.to.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2023 09:22:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)