Descrizione
Il 28 luglio 2014 venne celebrato il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, evento bellico che coinvolse tragicamente anche l'Italia a partire dal 1915.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso un Comitato, ha previsto la realizzazione di diversi momenti commemorativi e la redazione di un calendario complessivo di tutte le iniziative organizzate in Italia.
Ritenendo di dover valorizzare lo straordinario patrimonio delle testimonianze materiali ed immateriali del primo conflitto mondiale,verrà riproposta la mostra “La piccola Pralormo nella grande Guerra” per testimoniare il ruolo di un piccolo paese tanto distante dallo scenario bellico quanto vicino alla sofferenza ed ai sacrifici chiesti ai militari ed ai civili.
Il percorso mostra si articola nelle seguenti sezioni:
1. Date, eventi, cronologia: una cornice storica, geografica, militare;
2. Caduti, combattenti ed orfani di guerra: albo d’oro e provvedimenti a favore degli orfani;
3. Gli atti ufficiali: deliberazioni, atti, manifesti;
4. Le onorificenze: la medaglia d’argento a G.B. Fogliato e l’Ordine di Vittorio Veneto;
5. La vita in Italia e a Pralormo in particolare: demografia, scuola, società;
6. I sacrifici: censimenti e requisizioni, determinazione prezzi delle derrate alimentari;
Comune di Pralormo, Sala Consiliare
da lunedi 06 aprile a domenica 03 maggio 2015
Orario
lun mar mer gio ven : dalle 08,30 alle 13,00
mer : dalle 15,00 alle 17,00
Aperture straordinarie, in occasione di Messer Tulipano:
• lun 06 aprile: dalle 10,00 alle 19,00
• dom 12 - 19 - 26 aprile: dalle 10,00 alle 19,00
• sab 25 aprile: dalle 10,00 alle 19,00
• ven 1 maggio: dalle 10,00 alle 19,00
• dom 03 maggio: dalle 10,00 alle 19,00
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso un Comitato, ha previsto la realizzazione di diversi momenti commemorativi e la redazione di un calendario complessivo di tutte le iniziative organizzate in Italia.
Ritenendo di dover valorizzare lo straordinario patrimonio delle testimonianze materiali ed immateriali del primo conflitto mondiale,verrà riproposta la mostra “La piccola Pralormo nella grande Guerra” per testimoniare il ruolo di un piccolo paese tanto distante dallo scenario bellico quanto vicino alla sofferenza ed ai sacrifici chiesti ai militari ed ai civili.
Il percorso mostra si articola nelle seguenti sezioni:
1. Date, eventi, cronologia: una cornice storica, geografica, militare;
2. Caduti, combattenti ed orfani di guerra: albo d’oro e provvedimenti a favore degli orfani;
3. Gli atti ufficiali: deliberazioni, atti, manifesti;
4. Le onorificenze: la medaglia d’argento a G.B. Fogliato e l’Ordine di Vittorio Veneto;
5. La vita in Italia e a Pralormo in particolare: demografia, scuola, società;
6. I sacrifici: censimenti e requisizioni, determinazione prezzi delle derrate alimentari;
Comune di Pralormo, Sala Consiliare
da lunedi 06 aprile a domenica 03 maggio 2015
Orario
lun mar mer gio ven : dalle 08,30 alle 13,00
mer : dalle 15,00 alle 17,00
Aperture straordinarie, in occasione di Messer Tulipano:
• lun 06 aprile: dalle 10,00 alle 19,00
• dom 12 - 19 - 26 aprile: dalle 10,00 alle 19,00
• sab 25 aprile: dalle 10,00 alle 19,00
• ven 1 maggio: dalle 10,00 alle 19,00
• dom 03 maggio: dalle 10,00 alle 19,00
Galleria immagini
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Comune di Pralormo
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
turismo@comune.pralormo.to.it | |
Sito web | http://www.comune.pralormo.to.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 011.9481103 |
Ultimo aggiornamento pagina: 19/03/2015 14:47:22