Descrizione
Torna la collaudata ed affascinante rassegna estiva organizzata dall'Ecomuseo delle Rocche di Montà d'Alba. Nel 2012 ricorre il 25° anniversario della scomparsa dello scrittore braidese Giovanni Arpino: la passeggiata di Pralormo del 27/07/2012 sarà animata dallo spettacolo teatrale "Dulcinea e Laura".
La passeggiata si svolgerà sui tracciati del circuito Beicà an bike: alla sezione Iitinerari del sito istituzionale del Comune di Pralormo sono ora disponibili i tracciati gpx dei percorsi (clicca qui). E' possibile seguire le attività ed essere costantemente aggiornati grazie alle pagine di Beicà an Bike presenti su Facebook (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Partenza-arrivo: Piazza Vittorio Emanuele II
Ritrovo: ore 21,00
Durata: 2h 30min circa con rinfresco finale
La grande novità che attenderà i partecipanti all’edizione 2012 è la riapertura di un primo tratto di sentiero nel bosco della Spina che consentirà di vedere lo sbocco della Galleria del Riserasco e di alcuni camini di aerazione della galleria stessa.
Si tratta di un’prima assoluta: l’intenzione è poi di lavorare nel corso del prossimo inverno per giungere alla definizione di un percorso completo che consenta di visitare entrambe le gallerie ed il canale di collegamento.
Le gallerie di adduzione delle acque sono state realizzate in mattoni a metà del 1800 (Galleria del Riserasco – 400 metri) e nel 1902 (Galleria di Montà – 800 metri): consentivano di intercettare le acque piovane fin dalla Frazione San Vito di Montà d’Alba (CN) e di estendere da 1 kmq a 4 kmq il bacino imbrifero di alimentazione del Lago della Spina (garantendone così una più veloce capacità di ricarica).
La passeggiata si svolgerà sui tracciati del circuito Beicà an bike: alla sezione Iitinerari del sito istituzionale del Comune di Pralormo sono ora disponibili i tracciati gpx dei percorsi (clicca qui). E' possibile seguire le attività ed essere costantemente aggiornati grazie alle pagine di Beicà an Bike presenti su Facebook (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Partenza-arrivo: Piazza Vittorio Emanuele II
Ritrovo: ore 21,00
Durata: 2h 30min circa con rinfresco finale
La grande novità che attenderà i partecipanti all’edizione 2012 è la riapertura di un primo tratto di sentiero nel bosco della Spina che consentirà di vedere lo sbocco della Galleria del Riserasco e di alcuni camini di aerazione della galleria stessa.
Si tratta di un’prima assoluta: l’intenzione è poi di lavorare nel corso del prossimo inverno per giungere alla definizione di un percorso completo che consenta di visitare entrambe le gallerie ed il canale di collegamento.
Le gallerie di adduzione delle acque sono state realizzate in mattoni a metà del 1800 (Galleria del Riserasco – 400 metri) e nel 1902 (Galleria di Montà – 800 metri): consentivano di intercettare le acque piovane fin dalla Frazione San Vito di Montà d’Alba (CN) e di estendere da 1 kmq a 4 kmq il bacino imbrifero di alimentazione del Lago della Spina (garantendone così una più veloce capacità di ricarica).
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Link
Organizzato da
Ecomuseo delle Rocche del Roero
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@ecomuseodellerocche.it | |
Sito web | http://www.ecomuseodellerocche.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 0173 976181 |
Ultimo aggiornamento pagina: 24/07/2012 16:01:42