Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Palio dei Borghi

Dal 2 al 11 settembre 2016  Evento passato
Nato nel 2005, il Palio dei borghi rappresenta la manifestazione di maggior successo in termini di coinvolgimento e partecipazione: tra pralormesi ed ex-residenti sono oltre 1.000 i partecipanti che a vario titolo si sfidano tra discipline...

Descrizione

Nato nel 2005, il Palio dei borghi rappresenta la manifestazione di maggior successo in termini di coinvolgimento e partecipazione: tra pralormesi ed ex-residenti sono oltre 1.000 i partecipanti che a vario titolo si sfidano tra discipline sportive e specialità eno-gastronomiche.
Il paese è suddiviso in 5 Borghi che riprendono i toponimi storici: Villa, Jiere, Praccioni-Spina, Cavallo-Roncaglia, Scarrone-Borgo Nuovo.
Si inizia venerdì 2 Settembre alle 20,45 in piazza Vittorio Emanuele II con la cerimonia inaugurale e la consueta camminata notturna e lo spettacolo teatrale presso i locali della casa di Riposo a cura della Gruppo genitori.
Ritrovo ore 20:45 !!!!
Sabato 3 Settembre: la Serata EnoPalioGastronomica con le specialità preparate dai 5 Borghi (scopri la posizione dei 5 borghi e dei gruppi musicali cliccando sulla foto). Tante prelibatezze ma non solo...
Per grandi e piccini lo Spettacolo del Mago Papillon.
Per accompagnare la serata 3 grandi spettacoli musicali con i Ticket to Live (electro-acoustic band), la Cricca dij mescia (giovani talenti che hanno rispolverato le vecchie canzoni da piola con una nuova chiave di lettura) e con i The T-Street (Bruce Springsteen Tribute Band con alla batteria il mitico pralormese Doc Dino Burzio).
Ed infine la grande novità del 2016: Lo Spazio dell'Autore - Il Palio incontra Carlo Borio con a presentazione dei racconti: Il Campo di Meliga, Il Campo di Meliga 2° ettaro, Nessuna Pietà, Il maggiordomo è innocente.
Quindi una settimana di intense ed avvincenti competizoni (clicca sulla foto per scoprire il programma completo) che si concluderà domenica 11 settembre con la Corsa Campestre ed il Lancio dell'Uovo.
Ed infine un'imperdibile Cerimonia di Chiusura: il COP, in collaborazione con la A.T. Pro Loco Pralormo e la Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Poirino e con il Patrocinio del Comune di Pralormo, organizza un "Amatriciana Solidale” in Piazza Vittorio Emanuele II a partire dalla ore 17,00. L’intero ricavato dell’iniziativa verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana (vedi volantino).

Indirizzo

Piazza Vittorio Emanuele, 7, 10040 Pralormo TO

Mappa

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 7, 10040 Pralormo TO
Coordinate: 44°51'38''N 7°54'4,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Link

Organizzato da

Comitato Organizzazione Palio

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2016 09:08:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)