Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Pralormo Cento50

Dal 1 aprile 2012 al 1 maggio 2012  Evento passato
La mostra che racconta gli ultimi 150 anni di storia di Pralormo verrà di nuovo presentata al pubblico, ad un anno dal grande successo riscontrato in occasione di Italia 150. Quest'anno sarà ospitata “en plein-air” in Piazza Vittorio Emanuele II...

Descrizione

La mostra che racconta gli ultimi 150 anni di storia di Pralormo verrà di nuovo presentata al pubblico, ad un anno dal grande successo riscontrato in occasione di Italia 150.
Quest'anno sarà ospitata “en plein-air” in Piazza Vittorio Emanuele II dalle 10,00 alle 19,00 nei seguenti giorni: domenica 1 aprile, lunedi 9 aprile, domenica 15 aprile, domenica 22 aprile, mercoledi 25 aprile, domenica 29 aprile, martedì 1 maggio.
Sponsor dell'edizione 2012 della mostra sarà l'Industria Laterizi San Grato, storico marchio locale dedito alla produzione di alta qualità di mattoni faccia a vista. I prodotti dell' Industria Laterizi San Grato costituiranno infatti la base “artistica” su cui saranno collocati i pannelli espositivi. In questo caso si può veramente dire che il “mattone” sostiene la cultura!
Il connubio tra il paese ed i mattoni è “viscerale”: il terreno argilloso di Pralormo è particolarmente adatto alla produzione di laterizi, al punto che la prima citazione di una fornace risale al 1342, in un atto di divisione tra i consignori del feudo.
La collocazione a pochi passi da “Cascine in Piazza” (nelle medesime date nell'adiacente Via Umberto I) è significativa e provocatoria: sia il duro mattone che il morbido tomino sono prodotti tipici e caratteristici di un territorio che sa esprimere eccellenze e che su queste eccellenze sta costruendo il proprio presente ed il proprio futuro!

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email posta@comune.pralormo.to.it
Telefono 011.9481103

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2012 11:11:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)