Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

PNRR - FINANZIAMENTO DELL'UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION

In applicazione dell’art.1, comma 29 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160 , legge di Bilancio di previsione dello Stato, il Comune di Pralormo (Comune con popolazione inferiore a 5.000 abitanti) ha ottenuto il contributo per investimenti destinati...

Descrizione

In applicazione dell’art.1, comma 29 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160 , legge di Bilancio di previsione dello Stato, il Comune di Pralormo (Comune con popolazione inferiore a 5.000 abitanti) ha ottenuto il contributo per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile per gli anni dal 2021 al 2024.
Con successiva decisione di esecuzione del Consiglio UE – ECOFIN, del 13 luglio 2021, veniva approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell'Italia, che con Legge n. 108/2021 di conversione del decreto-legge n. 77/2021 in data 31 luglio 2021 è entrata in vigore.
Il Ministero dell'Economia delle Finanze ha emanato, in data 6 agosto 2021 (pubblicato sulla G.U. n. 229 del 24 settembre 2021), il Decreto Ministeriale con il quale sono state assegnate le risorse finanziarie previste per l’attuazione dei singoli interventi del PNRR alle Amministrazioni titolari individuate. In particolare, è stata affidata al Ministero dell’Interno la Missione 2: rivoluzione verde e transizione ecologica; Componente c4: tutela del territorio e della risorsa idrica; Investimento 2.2: interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni, all’interno della quale sono confluite le linee di intervento di cui all’art. 1 comma 139 e ss. della Legge n. 145/2018, e di cui all’art. 1, commi 29 e ss. della Legge n.160/2019.
Pertanto nell'ambito del Finanziamento dell'Unione Europea - Next generation, il Comune di Pralormo ha messo in atto le seguenti opere pubbliche:

- annualità 2021:

"Messa in sicurezza del fronte est del nucleo storico del cimitero comunale a seguito degli eventi alluvionali dell’11-12 agosto 2019 – secondo lotto funzionale di completamento” - CUP: E41E21000020008, per l’importo complessivo di euro 71.545,47.
L'opera è stata finanziata come segue:
a. € 10.000,00 Contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino “Piccoli Comuni - Cantieri per l’ambiente e il territorio 2020”;
b. € 11.545,47 contributo per evento atmosferici estate 2019 di tipo b) dichiarato con D.G.R. 11-541 del 22.11.2019 della Regione Piemonte concesso con D.D.R. n. 3633 del 23 dicembre 2020;
c. € 50.000,00 “Contributo piccoli investimenti legge di Bilancio 2020 – annualità 2021” Ministero dell’Interno.
I lavori sono stati eseguiti dall’operatore LIGURIA PALIFICAZIONI srl con sede in Via Pratoquartino, n. 101/L - Località Piccarello - 16010 – Sant’Olcese (GE), e sono conclusi a far data dal 01/04/2022.

"Miglioramento della sicurezza della scala antincendio del plesso scolastico comunale” - CUP: E45F21000270001, per l’importo complessivo di euro 50.000,00 totalmente finanziato con il “Contributo piccoli investimenti legge di Bilancio 2020 – annualità 2021” Ministero dell’Interno.
I lavori sono in corso di conclusione dall’operatore CARPENTERIA CARENA S.R.L. di Carmagnola (TO).

- per annualità 2022:
"Riqualificazione centrale termica del palazzo comunale e adeguamento impianti centro polivalente cascina oddenino nell'ambito del finanziamento dell'unione europea - next generation - mis.2 c4 i.2.2 (l.160/2019 art,1 comma 29, lett. a) - piccole opere di efficientamento energetico)” - CUP: E43I22000110006
per l’importo complessivo di euro 50.000,00 totalmente finanziato con ora denominati fondi dell’Unione Europea – next generation - mis.2 c4 i.2.2 (l.160/2019 art,1 comma 29, lett.a) – piccole opere di efficientamento energetico).
I lavori sono in corso di esecuzione dall'operatore Europam S.p.a. con sede in Via Sardorella, 45T - 16162 Genova.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)