Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Torre Campanaria (XIII)

Torre di segnalazione del XIII secolo, successivamente trasformata in torre campanaria. e in tempi moderni in torre dell’orologio.

Descrizione

Nel mezzo del panoramico percorso che lega la parrocchiale ed il castello sorge una torre di segnalazione del XIII secolo, successivamente trasformata in torre campanaria. e in tempi moderni in torre dell’orologio. E’ curioso sapere che il primo orologio montato sull’edificio risale al dicembre 1749 quando il sindaco e la comunità decisero di acquistarne uno. Nella compravendita intervenne il Conte Beraudo il quale riuscì a trovare un orologio “di seconda mano”, peraltro in ottimo stato e “a poco prezzo”. L’orologio proveniva dai Padri della Certosa di Collegno, che avevano deciso di disfarsene perché troppo rumoroso per le esigenze del convento.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I
Telefono 011.9481103 (c/o Comune)
Apertura Visibile dall'esterno
Informazioni c/ Comune di Pralormo

Mappa

Indirizzo: Via Morbelli Carlo, 16, 10040 Pralormo TO, Italia
Coordinate: 44°51'47,7''N 7°53'56,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso dalla strada pubblica. Per raggiungere la sommità scala interna.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)