Descrizione
Passeggiata con animazione teatrale “IL BARONE MELARANCIA” di Gianni Rodari
Iscrizioni h. 20.45 in Borgata Praccioni (1 km dopo il centro abitato di Pralormo, sulla provinciale direzione Cellarengo). Partenza h. 21 Quest'anno partenza e arrivo ai Praccioni con anello che tocca regione Peccatore, la Strada dei Boschi, il Rio Torto con rientro dai Novi!!!
La rassegna dei Notturni nelle Rocche quest’anno compie il suo sesto anno consecutivo: le passeggiate notturne proposte dall’Ecomuseo delle Rocche del Roero in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni locali del territorio continuano ad essere un apprezzato momento di svago estivo e occasione per scoprire itinerari e paesaggi del Roero.
Il filo conduttore che verrà proposto nelle passeggiate con animazione teatrale saranno le fiabe di Gianni Rodari, uno dei più celebri e amati scrittori di letteratura per ragazzi del Piemonte. Le sue fiabe surreali, ironiche, ingenue e a tratti non-sense sfiorano spesso la comicità e sono irresistibili sia per i bambini che per gli adulti. Le più belle tra le “Favole al telefono” e le “Favole al rovescio” saranno proposte come brevi “pièce teatrali” tra i boschi e la natura delle Rocche, al solo chiarore di torce e lumini. A portarli in scena i giovani attori ed attrici della Compagnia teatrale L’Angelo Azzurro , con la musica dal vivo dei più noti gruppi musicali e cantautori della Sinistra Tanaro.
Iscrizioni h. 20.45 in Borgata Praccioni (1 km dopo il centro abitato di Pralormo, sulla provinciale direzione Cellarengo). Partenza h. 21 Quest'anno partenza e arrivo ai Praccioni con anello che tocca regione Peccatore, la Strada dei Boschi, il Rio Torto con rientro dai Novi!!!
La rassegna dei Notturni nelle Rocche quest’anno compie il suo sesto anno consecutivo: le passeggiate notturne proposte dall’Ecomuseo delle Rocche del Roero in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni locali del territorio continuano ad essere un apprezzato momento di svago estivo e occasione per scoprire itinerari e paesaggi del Roero.
Il filo conduttore che verrà proposto nelle passeggiate con animazione teatrale saranno le fiabe di Gianni Rodari, uno dei più celebri e amati scrittori di letteratura per ragazzi del Piemonte. Le sue fiabe surreali, ironiche, ingenue e a tratti non-sense sfiorano spesso la comicità e sono irresistibili sia per i bambini che per gli adulti. Le più belle tra le “Favole al telefono” e le “Favole al rovescio” saranno proposte come brevi “pièce teatrali” tra i boschi e la natura delle Rocche, al solo chiarore di torce e lumini. A portarli in scena i giovani attori ed attrici della Compagnia teatrale L’Angelo Azzurro , con la musica dal vivo dei più noti gruppi musicali e cantautori della Sinistra Tanaro.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Ecomuseo delle Rocche
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@ecomuseodellerocche.it | |
Sito web | http://www.ecomuseodellerocche.it/index.php (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | +39 0173 97 61 81 |
Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2013 11:22:03