Descrizione
L’anello dei boschi è un anello che collega Pralormo ai boschi che si estendono alle spalle del Lago della Spina.
Alterna tratti asfaltati a tratti sterrati ed i percorsi sono identificati da cartelli di colore blu
Il sentiero parte dalla piazza per raggiungere la parte alta del paese.
Una volta lasciatosi la parte più urbana del comune, ci si immerge nel verde delle colline di Pralormo fino a raggiungere il Pilone di San Donato, patrono del paese da cui si può ammirare il Roero da un lato e il Pianalto dall’alto.
Si prosegue fino a raggiungere il Lago della Spina e lo si costeggia per un lungo tratto, per poi lasciarselo alle spalle e passeggiare in meravigliosi boschi antichi.
Uscito dai boschi ci si ritrova sulla collina più alta di Pralormo che termina con l’arrivo al Santuario della Madonna della Spina, luogo di culto molto importante per i pralormesi.
Da qui si può ammirare tutta la cerchia delle Alpi che avvolge il Piemonte, dalla Bisalta al Cervino.
Il giro si ricongiunge al punto di partenza passando sulla diga del lago e raggiungendo la piazza.
Alterna tratti asfaltati a tratti sterrati ed i percorsi sono identificati da cartelli di colore blu
Il sentiero parte dalla piazza per raggiungere la parte alta del paese.
Una volta lasciatosi la parte più urbana del comune, ci si immerge nel verde delle colline di Pralormo fino a raggiungere il Pilone di San Donato, patrono del paese da cui si può ammirare il Roero da un lato e il Pianalto dall’alto.
Si prosegue fino a raggiungere il Lago della Spina e lo si costeggia per un lungo tratto, per poi lasciarselo alle spalle e passeggiare in meravigliosi boschi antichi.
Uscito dai boschi ci si ritrova sulla collina più alta di Pralormo che termina con l’arrivo al Santuario della Madonna della Spina, luogo di culto molto importante per i pralormesi.
Da qui si può ammirare tutta la cerchia delle Alpi che avvolge il Piemonte, dalla Bisalta al Cervino.
Il giro si ricongiunge al punto di partenza passando sulla diga del lago e raggiungendo la piazza.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Lunghezza | 12 km |
Tempo percorrenza | 2,50 h |
Dislivello | 160 mt |