Descrizione
La traccia GPS è scaricabile gratuitamente dal link sottostante ed è visualizzabile con diversi applicativi, tra cui alcuni gratuiti e molto diffusi, come ad esempio Google Earth (per importare il tracciato: Strumenti/GPS/Importa/Importa da file).
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Umberto I 16 |
Telefono | 0119481103 |
Fax | 0119481723 |
turismo@comune.pralormo.to.it | |
Web | http://www.comune.pralormo.to.it/ComRubriche.asp?R=1012 (Apre il link in una nuova scheda) |
Titolo | Anello del Faggio (F) - giallo |
Punto di partenza | Piazza Risorgimento (o in alternativa Hotel Lo Scoiattolo - Via Poirino, 24 - 0119481148) |
Punto di arrivo | Piazza Risorgimento (o in alternativa Hotel Lo Scoiattolo - Via Poirino, 24 - 0119481148) |
Lunghezza | 18 km |
Tempo percorrenza | h 2 |
Grado di difficoltà | Facile |
Dislivello | 200 m |
Periodo consigliato | Aprile - ottobre |
Caratteristiche | Si esce dall'abitato e si svolta a sx in Strada della Fiorentina all'altezza del Pilone Votivo di fronte a gruppo di villette. Si tiene la dx ai successivi 2 bivi fino all'altezza di Cascina Fiorentina (Az. Agr. Filippo Ronco – Tinche). Si prosegue a dx su sterrato fino alla borgata Praccioni e si svolta a sx su Via Cellarengo e, in territorio di Cellarengo, si svolta a dx per arrivare in frazione Cielo (Cellarengo). Da qua ci si immerge nella suggestiva zona boschiva denominata Bosco Faggio e poi si rientra, svoltando a dx sulla strada di collegamento Cellarengo-Montà. Seguendo successivamente Strada Frazione San Vito, prima dell'omonima borgata si svolta a dx verso frazione Bastianetti e Lago della Spina: si torna tra i boschi e ci si dirige verso il Santuario della Beata Vergine della Spina percorrendo tutto lo sterrato per collegarsi all'Anello del Lago. |