Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Beicà an bike

Beicà ‘n bike è il nuovo sistema di circuiti escursionistici da percorrere in bici, ma anche a piedi e, perché no, a cavallo, e che si estende per oltre 150 km unendo: - Strade di Colori e Sapori; - la Strada del Vino del Monferrato Astigiano...

Descrizione

Beicà ‘n bike è il nuovo sistema di circuiti escursionistici da percorrere in bici, ma anche a piedi e, perché no, a cavallo, e che si estende per oltre 150 km unendo:
- Strade di Colori e Sapori;
- la Strada del Vino del Monferrato Astigiano;
- i Sentieri del Roero e dell’Ecomuseo delle Rocche di Montà d’Alba;

La posizione baricentrica rispetto al Pianalto e la volontà di inserire in rete le più significative emergenze ambientali locali, costituiscono lo scenario ideale per la promozione di una rete di percorsi volti alla valorizzazione dei corridoi ecologici e della mobilità sostenibile: si potrà così partire dal centro di Torino e giungere fino al cuore del Piemonte attraverso strade bianche e sentieri boscati! A testimonianza della vocazione globale di un’eccellenza locale, il nome della rete è uno scioglilingua in “piemonglese”: si potrebbe - ma non si deve - tradurre in “guarda in bicicletta”!

Altra peculiarità è la presenza di un Partner tecnico (Hotel Lo Scoiattolo - Via Poirino, 24 - 0119481148) che ha convenzionato con l’Amministrazione le proprie strutture: officina attrezzata e affitto biciclette ed area Spa - sauna, bagno turco, piscina - a disposizione degli utilizzatori dei percorsi.

I percorsi partono/arrivano tutti da Piazza Risorgimento (o in alternativa dall'Hotel Lo Scoiattolo), dove è possibile sfruttare un ampio parcheggio ed è possibile l’interscambio con i mezzi di trasporto pubblico della linea “Torino-Alba” (Info e orari) e della linea “Carmagnola-Pralormo-Poirino-Favari” (Info e orari).

Per scoprire i percorsi vai alla Sezione Itinerari del sito: clicca qui.

Le eccellenze messe in rete dai percorsi sono:
- il sistema delle Peschiere (Sito di Interesse Comunitario SIC IT1110051) e la Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino DOP;
- il Lago della Spina;
- il Santuario della Beata Vergine della Spina;
- il Bosco delle Tre Province;
- il Castello di Pralormo, sede della nota manifestazione Messer Tulipano (vai al sito);
- il sistema delle produzioni agricole di eccellenza, tra cui si citano l’Asparago del Pianalto, il Peperone di Carmagnola, il Salame di Giora, il Coniglio Grigio, la Nocciola del Piemonte: per scoprire la sezione Enogastronomia clicca qui.

Facebook: Beicàanbike
Twitter: @beicaanbike

Inaugurazione 25/04/2012 - Programma e percorsi
24/04/2012

Due i percorsi inaugurali accompagnati: uno più esteso (20 km circa) ed uno più breve di 8 km circa: nella scheda allegata descrizione tracciato e punti significativi
Programma:- 10,00/10,30 iscrizioni in Piazza Vittorio Emanuele II;- 10,30 partenza escursioni guidate a piedi ed in bicicletta;- 13,30 (circa) conclusione delle escursioni guidate e pranzo presso stand "Appuntamento Enogastronomico" dell'A.T. Pro Loco a base di prodotti locali;- a seguire Cascine in Piazza, Messer Tulipano e Castello di Pralormo.Iscrizione (con assicurazione) 2 €. Oltre alla Cartina di Beicà an Bike, i partecipanti avranno a disposizione una serie di sconti (pranzo in stand Pro Loco, ingresso Messer Tulipano, ingresso Castello di Pralormo, e ingresso ad Assaggi DOC del 17 giugno 2012) del valore di 8 €.Durante l'intera giornata prevista animazione a cura del Sig. Hannibal Anticiclone, con lo spettacolo: "Una bella giornata di sole primaverile".

Documenti

Locandina inaugurazione
18/04/2012

Locandina promozionale dell'inaugurazione del 25 aprile 2012.

Documenti

Mappa_fronte
18/04/2012

File in bassa risoluzione della cartina di Beicà an bike (ed. 2012).
La descrizione sintetica dei percorsi in italiano ed inglese consente di avere ulteriori dettagli oltre a quelli forniti dalla traccia colorata riportata in cartina, e contiene anche i dettagli per le imperdibili "scampagnate" verso le cascine.
Il dettaglio degli itinerari e la foto satellitare con la traccia di ogni percorso sono disponibili al link sottostante
Le cartine sono in distribuzione presso il comune di Pralormo e
presso il punto informativo turistico di Beicà an Bike, all'Hotel Lo Scoiattolo (Via Poirino 25 - 0119481148)

Documenti

Link

Mappa_retro
18/04/2012

File in bassa risoluzione della cartina di Beicà an bike (ed. 2012).
La descrizione sintetica dei percorsi in italiano ed inglese consente di avere ulteriori dettagli oltre a quelli forniti dalla traccia colorata riportata in cartina, e contiene anche i dettagli per le imperdibili "scampagnate" verso le cascine.
Il dettaglio degli itinerari e la foto satellitare con la traccia di ogni percorso sono disponibili al link sottostante.
Le cartine sono in distribuzione presso il comune di Pralormo e
presso il punto informativo turistico di Beicà an Bike, all'Hotel Lo Scoiattolo (Via Poirino 25 - 0119481148)

Documenti

Link

Cartolina Commemorativa
17/04/2012

La cartolina commemorativa dell'inaugurazione di Beicà an bike è stata stampata in 3.000 esemplari e costituisce uno dei più importanti mezzi di promozione del circuito.
Ai primi 100 iscritti alla giornata inaugurale del 25 aprile 2012 verrà consegnata una copia della cartolina già affrancata e vidimata con il timbro a secco del Comune di Pralormo: verrà infatti chiesto ai partecipanti di compilare subito la cartolina affinchè possa diventare un messaggio promozionale del sistema di circuiti che giunge direttamente "a domicilio"!

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)