Beicà ‘n bike è il nuovo sistema di circuiti escursionistici da percorrere in bici, ma anche a piedi e, perché no, a cavallo, e che si estende per oltre 150 km unendo:
-
Strade di Colori e Sapori;
-
la Strada del Vino del Monferrato Astigiano;
-
i Sentieri del Roero e dell’Ecomuseo delle Rocche di Montà d’Alba;
La posizione baricentrica rispetto al
Pianalto e la volontà di inserire in rete le più significative emergenze ambientali locali, costituiscono lo scenario ideale per la promozione di una rete di percorsi volti alla valorizzazione dei corridoi ecologici e della mobilità sostenibile: si potrà così partire dal centro di Torino e giungere fino al cuore del Piemonte attraverso strade bianche e sentieri boscati! A testimonianza della vocazione globale di un’eccellenza locale, il nome della rete è uno scioglilingua in “piemonglese”: si potrebbe - ma non si deve - tradurre in “guarda in bicicletta”!
Altra peculiarità è la presenza di un
Partner tecnico (
Hotel Lo Scoiattolo - Via Poirino, 24 - 0119481148) che ha convenzionato con l’Amministrazione le proprie strutture: officina attrezzata e affitto biciclette ed area Spa - sauna, bagno turco, piscina - a disposizione degli utilizzatori dei percorsi.
I percorsi partono/arrivano tutti da
Piazza Risorgimento (o in alternativa dall'Hotel Lo Scoiattolo), dove è possibile sfruttare un ampio parcheggio ed è possibile l’interscambio con i mezzi di trasporto pubblico della linea “Torino-Alba” (
Info e orari) e della linea “Carmagnola-Pralormo-Poirino-Favari” (
Info e orari).
Per scoprire i percorsi vai alla Sezione Itinerari del sito: clicca qui.
Le
eccellenze messe in rete dai percorsi sono:
- il sistema delle Peschiere (Sito di Interesse Comunitario SIC IT1110051) e la Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino DOP;
- il Lago della Spina;
- il Santuario della Beata Vergine della Spina;
- il Bosco delle Tre Province;
- il Castello di Pralormo, sede della nota manifestazione Messer Tulipano (
vai al sito);
- il sistema delle produzioni agricole di eccellenza, tra cui si citano l’Asparago del Pianalto, il Peperone di Carmagnola, il Salame di Giora, il Coniglio Grigio, la Nocciola del Piemonte: per scoprire la sezione Enogastronomia
clicca qui.
Facebook:
Beicàanbike
Twitter:
@beicaanbike