Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 39.

Sezioni collegate

Documenti

Progetto Preliminare, ai sensi dell’art. 15, comma 8 della legge regionale 5 dicembre 1977, n.56 e s.m.i. della Variante Generale al vigente P.R.G.C. approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.12 del 28/07/2025

Con deliberazione del Consiglio Comunale n.12 del 28/07/2025 è stata revocata la D.C.C. n. 15 del 05/03/2019 di adozione del Progetto Preliminare e della D.G.C. n. 26 del 15/04/2024 di adozione della Proposta Tecnica del Progetto Definitivo della Variante Generale al vigente P.R.G.C. per le motivazioni so-pra espresse, e adottato il nuovo Progetto Preliminare, ai sensi dell’art. 15, comma 8 della legge regiona-le 5 dicembre 1977, n.56 e s.m.i., composto dai seguenti elaborati, parte integrante e sostanziale del prov-vedimento:

ELABORATI NUOVI E/O MODIFICATI ADOTTATI CON LA PRESENTE VARIANTE
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
Rapporto ambientale
Rapporto ambientale – Sintesi non tecnica
Piano di monitoraggio

ELABORATI URBANISTICI
Relazione illustrativa
Norme di attuazione
Verifica di compatibilità con la classificazione acustica
Scheda quantitativa dei dati urbani
Tavola P/1: Assetto generale del Piano scala 1/10000
Tavola P/2: Aree urbanizzate del concentrico scala 1/ 5000
Tavola P/3: Aree urbanizzate del concentrico scala 1/ 5000
Tavola P/4: Aree urbanizzate del concentrico scala 1/ 2000
Tavole P/5: Aree urbanizzate del concentrico scala 1/ 2000
Tavola P/6: Nucleo antico scala 1/ 1000
Tavola P/7: Planimetria sintetica del Piano scala 1/25000
Tavola P/8: Rapporto tra previsioni del Piano e strumenti di
pianificazione di cui al titolo II L.R. 56/77 s.m.i. scala 1/20000
Tavola P/9: Individuazione ambiti di variante scala 1/10000
Tavola P/10: Tavola di confronto PRGC vigente e variante scala 1/10000
Tavola P/11: Perimetrazione centri e nuclei abitati scala 1/10000 - 1/2000
Tavola Q/1: Tavola dei beni paesaggistici scala 1/10000
Tavola Q/2: Tavola delle componenti paesaggistiche scala 1/10000
Tavola Q/3: Tavola della sensibilità visiva scala 1/10000
Tavola Q/4: Tavola di raffronto scala 1/10000

ELABORATI GEOLOGICI
ELABORATI VIGENTI RICONFERMATI CON LA PRESENTE VARIANTE per le porzioni di territorio non modificate
Relazione geologico-tecnica
Relazione geologica-geomorfologica
Tavola SF/1: Inquadramento territoriale Scala 1/25000
Tavola SF/2: Usi del suolo in atto Scala 1/10000
Tavola SF/3: Infrastrutture tecniche e terreni di
proprietà comunale Scala 1/5000
Allegato A
Tavola 1 – Carta geologica-geomorfologica Scala 1/10000
Tavola 2 – Carta idrogeologica-litotecnica Scala 1/15000
Tavola 3 – Carta delle acclività Scala 1/20000
Tavola 4 – Carta di sintesi del rischio geologico e
dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica Scala 1/10000
Allegato B
Schede corsi d’acqua
Schede frane
Schede danni manufatti
Schede pozzi

ELABORATI NUOVI IN MODIFICA ADOTTATI CON LA PRESENTE VARIANTE
Dichiarazione/certificazione quadro del dissesto
Relazione geologico-tecnica della variante generale
Tavola 1 – stralcio carta geologico-geomorfologica
Tavola 2 – stralcio carta idrogeologica e litotecnica
Tavola 4 – stralcio carta di sintesi

Piano Regolatore Generale Comunale e Regolamento Edilizio

Variante Generale al PRG ai sensi dell'art.15 della L.R. 56/77 s.m.i. - adozione proposta tecnica di progetto preliminare

Variante Generale al PRG ai sensi dell'art.15 della L.R. 56/77 s.m.i. - adozione progetto preliminare

PRGC vigente in salvaguardia

Il Comune di Pralormo è dotato della seguente strumentazione urbanistica:
• P.R.G.C. approvato dalla Regione Piemonte con D.G.R. n. 117-14530F del 23/03/1982;
• Variante di revisione approvata dalla Regione Piemonte con D.G.R. n. 137-39360F del
24/07/1990
• Variante di revisione approvata dalla Regione Piemonte con D.G.R. n. 43-99319 del 12/05/2003;
• Variante Parziale ai sensi comma 7, art. 17 L.R. 56/77, approvata con D.C.C. n. 13 del 31/5/2004;
• Variante Parziale ai sensi comma 7, art. 17 L.R. 56/77, approvata con D.C.C. n. 27 del 26/11/2010;
• Variante Parziale ai sensi comma 7, art. 17 L.R. 56/77, approvata con D.C.C. n. 28 del 26/11/2010;
• Variante Parziale ai sensi comma 7, art. 17 L.R. 56/77, approvata con D.C.C. n. 35 del 28/11/2011;
• Variante semplificata ai sensi dell’art.17bis della L.R. 56/77, approvata con D.C.C. n. 24 del
30/11/2017

Variante Generale al PRG ai sensi dell'art.15 della L.R. 56/77 s.m.i. - adozione proposta tecnica di progetto definitivo ai sensi dell'art. 15 comma 10 della suddetta legge - applicazione salvaguardia

Variante Generale al PRG ai sensi dell'art.15 della L.R. 56/77 s.m.i. - approvazione controdeduzioni alle osservazioni al progetto preliminare ai sensi dell'art. 15 della l.r. 5 dicembre 1977, n. 56 e s.m.i.

Criteri comunali di programmazione urbanistica per l'insediamento del commercio al dettaglio in sede fissa, di cui all'art. 8, comma 3, del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114 ed all'art. 4, comma 1, della Legge Regionale 12 novembre 1999, n. 28

Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 12:37:59

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)